loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook
Attualità  ·  Finanza

Tra online e offline: il phygital marketing

By Mauro Campus  Published On Ottobre 13, 2019

Il nuovo millennio è stato palcoscenico di uno sviluppo vorticoso e inarrestabile del mondo digitale, di internet e delle reti di comunicazione in generale. Questi cambiamenti profondi hanno coinvolto tutti gli aspetti della vita delle persone e delle imprese; non è rimasto escluso, chiaramente, il modo di fare e, addirittura di concepire, il marketing.
Sono questi gli anni nei quali, infatti, è nato e si è sviluppato l’online marketing, un insieme di tecniche e di strumenti che, nell’ambito di una strategia definita, fanno uso del web e delle tecnologie digitali per aiutare le aziende nelle loro attività di comunicazione e promozione. Le campagne su Google Adwords, l’e-mail marketing, l’influencer marketing, l’indicizzazione sui motori di ricerca sono esempi di strumenti che, in modo efficace e spesso più economico rispetto ai metodi del passato, permettono alle imprese di raggiungere il loro pubblico, di aumentare la brand awareness e di migliorare la brand reputation.
Sono innumerevoli e di grandissima importanza i benefici che il web può apportare alla strategia aziendale. In particolare l’online marketingoffre, anche grazie alle soluzioni di data science, la possibilità alle imprese di conoscere il sentiment del mercato nei confronti del proprio brand, di ascoltare e comprendere i bisogni insoddisfatti o le critiche dei consumatori, di creare curiosità verso i nuovi prodotti, di cogliere e fronteggiare in maniera tempestiva eventuali crisi nonché di prolungare l’esperienza d’acquisto coinvolgendo i consumatori nelle attività del brand.

Ma si sa, non tutto è come appare! Una recente ricerca effettuata da PwC ha mostrato, infatti, come i ragazzi della Generazione Z (nati tra il 1998 e il 2016) preferiscano fare acquisti in-store piuttosto che online. Nonostante siano abituati all’uso della tecnologia e degli strumenti digitali sin dalla nascita, questi soggetti sono appassionati e attratti dagli eventi, dalle esperienze coinvolgenti e, soprattutto, dall’interazione fisica e spontanea con i brand, che viene a mancare nel mondo digitale. Dopo anni di dominio assoluto della digital trasformation è giunto il tempo, forse, di un piccolo ritorno alle origini!

I confini tra online e offline si stanno assottigliando ogni giorno di più; queste due realtà si stanno intersecando e fondendo: è iniziata l’era del phygital marketing.

Nato dalla fusione tra Physical e Digital, il phygital comprende tutte quelle azioni di marketing che brand e aziende possono mettere in campo per creare un ecosistema integrato in cui il mondo fisico e la dimensione digitale, non solo convivono, ma si supportano a vicenda. Quello al phygital è, quindi, un approccio nuovo che rende possibile la realizzazione di campagne di vendita e di comunicazione la cui realizzazione è possibile in ognuno dei due “mondi”, fisico e digitale. Basti pensare ad Amazon che, nata digital, ha adesso conquistato il physical con l’apertura dei Pop-up store e l’acquisto di Whole Foods, permettendo ai suoi clienti di scegliere come vogliono usufruire del servizio.

Come in ogni campo, non è dalla lotta, ma dalla cooperazione che nasce la ricchezza. Ed è proprio questo il grande punto di forza del phygytal: permette di fondere i punti di forza e l’efficienza del marketing online senza rinunciare alla forza coinvolgente del marketing offline.

Benedetta Canfora

Associato in prova Area Marketing


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

IL FUTURO DELL’AVIAZIONE, L’IMPRESA DI EASYJET
Previous Article
L’ascesa del Neuromarketing e la relativa incidenza nell’affermazione dei brand
Next Article

Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 391 714 4324

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 391 714 4324

 
 
Copyright 2023 by JELU Consulting All Right Reserved.