loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian

Delivery

JELU Tips  ·  Senza categoria
APPETITO PER IL CAMBIAMENTO: L’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SUL FUTURO DEI GROCERY STORES

Il modo di affrontare la spesa da parte dei consumatori sta cambiando velocemente, e così le aziende si stanno adattando al nuovo desiderio di innovazione. Molte grandi catene e nuove start-up tecnologiche stanno trasformando l’esperienza d’acquisto presentando progetti innovativi per lanciare la prossima generazione di product delivery e sistemi di pagamento. I consumatori sono affamati di cambiamento: un report globale del 2017 di Nielsen ha mostrato che il 14% degli acquirenti ordina già prodotti alimentari online, e che quasi il 30% è aperto a farlo nell’immediato futuro. 

“La consegna inefficiente è il principale limite nella crescita del commercio elettronico di generi alimentari” afferma Henry Harris-Burland, vicepresidente di Starship Technologies. Molte grandi aziende riconoscono molteplici difficoltà nel portare la spesa alla porta di un cliente. La prossima frontiera per tutti i prodotti alimentari è l’implementazione di nuovi metodi di consegna. La stessa Starship, ad esempio, ha progettato un robot dotato di telecamere e sensori per evitare pedoni e buche, e viaggiare a una velocità che garantisce sicurezza e rapidità di consegna: il robot autonomo può portare la spesa in meno di 30 minuti entro un raggio di 3 km. Inoltre, viaggiando sui marciapiedi, si riduce il tempo di consegna in città dove il traffico è congestionato. 

Un altro campo che sta progredendo sempre di più è l’esperienza in-store, che sta diventando sempre più personalizzata: l’azienda “Kroger” include un sistema che monitora il traffico dei clienti e utilizza algoritmi di dati per garantire che ogni negozio abbia un numero adeguato di cassieri in funzione; inoltre, sono stati sviluppati scaffali dotati di sensori che riconoscono i clienti e offrono loro promozioni personalizzate. Questa tecnologia aiuta, ad esempio, i clienti allergici a qualche alimento a scovare prodotti di cui necessitano. 

Anche Walmart, in partnership con l’azienda smart-tech August, ha lanciato un programma pilota che consente ai dipendenti Walmart di consegnare la spesa direttamente nella cucina del cliente. Attraverso un codice una tantum, il dipendente entra a casa del cliente e mette la spesa direttamente in frigorifero. 

L’ultima innovazione in campo di groceries è il negozio intelligente: niente casse, solo intelligenza artificiale e machine learning. Amazon GO è il primo punto di vendita fisico dotato di migliaia di occhi elettronici e un software di riconoscimento tramite i quali gli spostamenti del cliente vengono seguiti e monitorati. L’occhio di Amazon riconosce quali prodotti vengono prelevati dai vari clienti e li mette automaticamente nel carrello. Amazon così facendo riesce ad ottimizzare il tempo della spesa, invogliare i clienti a comprare e a tracciare le preferenze dei consumatori. 

Tali capacità tecnologiche rappresentano solo il primo passo verso le next-groceries e le cucine ultra intelligenti. Cos’altro ci aspetta per il futuro? 

Manua Vittoria Leo,

Associata in prova Area Marketing 

by Mauro Campus

Ottobre 2, 2020


Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 346 957 0054

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 346 957 0054

 
Copyright 2022 by JELU Consulting All Right Reserved.