loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
Attualità

Obbiettivi e traguardi della consulenza aziendale nell’era digitale

By Mauro Campus  Published On Marzo 28, 2019

La Digital Trasformationè un fenomeno corrente che rinnova gli assetti organizzativi semplificando qualsiasi processo da attuare. Le imprese, e non solo, utilizzano ampiamente qualsiasi strumento digitale per aumentare il proprio business, per incrementare le comunicazioni e per avere una maggiore informazione, ma soprattutto per sopravvivere alla rivoluzione digitale in atto. 

Una delle applicazioni più rilevanti, da analizzare nello specifico, riguarda il vasto e generico mondo della consulenza aziendale. Oramai l’assistenza informatica e l’utilizzo di innovative piattaforme digitali sono le basi premianti per adottare una consulenza di tipo digitale. Si possono elencare svariati strumenti come ad esempio: programmi digitali, Skype, Hangout, canali di comunicazione, posta elettronica, social media ed altro. Le piattaforme digitali e i Big Data, la consulenza digitale che permette di assistere, ad esempio, i clienti da remoto, effettuare video conferenze, agevolare l’attività di Smartworking, semplificare la compilazione di un’analisi di mercato avendo come obiettivo la riduzione delle tempistiche e semplificare le differenti attività. 

La consulenza aziendale di tipo digitale, nello specifico,verte su tre fasi premianti; Listening & Analysis, Strategy Plan e Action. Il processo inizia con una fase di reperimento dati, uno studio del target di riferimento e un’analisi dei principali competitors. Successivamente, vengono definiti gli obiettivi e il budget da investire, ma soprattutto vengono selezionati i dispositivi digitali da poter utilizzare per monitorare le attività e raggiungere il fine preposto. La consulenza strategica digitale opera in aree di lavoro come l’area Web e le piattaforme congiunte, l’area dei Social Media e l’area delle E-commerce. L’obiettivo è quello di costituire una strategia digitale ben articolata per esaltare gli aspetti migliori dell’azienda o per soddisfare le esigenze del cliente. 

Vi sono stati diversi e vantaggiosi traguardi raggiunti che si soffermano sul mutato lavoro del consulente. Ad oggi, le attività relative alla strategia, alla gestione strutturale, al miglioramento dei processi, non è più spendibile se non affiancata da una proposta tecnologica. I vantaggi conseguiti dalle aziende che riconoscono la trasformazione digitale vertono sulla riduzione dei costi, maggiore competitività, migliori performance con i clienti, migliore qualità dei prodotti e dei servizi e una maggiore e semplificata interazione con fornitori e partner. 

La consulenza digitale è un fenomeno che arricchisce i canali di comunicazione apportando migliorie soprattutto in ambito produttivo, ma i medesimi strumenti posso essere utilizzati anche dai giovani che iniziano ad entrare a far parte dell’articolato mondo della consulenza. Procedimenti, ad oggi, molto più diretti e facilitati, supportati da un apparato tecnologico in continua crescita. Le svariate piattaforme, i Social Media, i programmi e le apparecchiature digitali utilizzate permettono una diminuzione delle tempistiche ed un incremento della produzione e, in particolare, permettono un livello comunicativo molto più avanzato. 

Le tecnologie e le innovazioni che ci circondano hanno migliorato le nostre abitudini e i nostri stili di vita, ma in ambito aziendale hanno creato un nuovo modo di lavorare e di interagire dando molte più opportunità soprattutto ai nuovi Millennial, che sono gli individui maggiormente preposti alla consulenza digitale. L’obiettivo è quello di implementare nel migliore dei modi le tecnologie digitali per ampliare il processo lavorativo e i canali di comunicazione. 

https://www.digital-coach.it/consulenza-digitale/
https://www.industriaitaliana.it/ey-tra-aziende-da-digitalizzare-e-il-nuovo-mestiere-del-consulente/
https://www.ilsole24ore.com/

https://www.manageritalia.it/it/lavoro/offerte-di-lavoro-consulenza-digitale

Angelo Oliva

Associato in prova Area Commerciale


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Blockchain da mezzo di pagamento per il deepweb a strumento essenziale per la sicurezza.
Previous Article
10 Ways You Can Start Empowering Your Employees
Next Article

Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 346 957 0054

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 346 957 0054

 
Copyright 2022 by JELU Consulting All Right Reserved.