loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Sales
    • HR & Audit
    • Marketing
    • International Development
    • Alumni
  • Join Us
    • Posizioni Aperte
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook
Finanza  ·  Moda

Moda sostenibile: zaini kånken

By Mauro Campus  Published On Settembre 26, 2019

La crescente attenzione nei confronti della sostenibilità coinvolge anche il settore della moda, sempre più orientato ad un modello di business ecosostenibile.

“Without nature, we are nothing” è lo slogan dell’azienda svedese Fjällräven, specializzata nella produzione di attrezzature outdoor e da sempre impegnata nel sostenere e difendere l’ambiente.

Per risolvere il problema del numero crescente di bambini che soffrivano di mal di schiena a causa del peso dei libri di scuola, nel 1978 nasce il famoso zainetto Kånken firmato, appunto, Fjällräven.

Resistente e spazioso, nonché capace di distribuire il carico più uniformemente su entrambe le spalle, il Kånken è diventato nel tempo un prodotto iconico e intramontabile.

L’enorme successo globale ottenuto da questo backpack dallo stile vintage e colorato trae origine dall’etica alla base della sua realizzazione: eliminate dal processo produttivo le sostanze chimiche dannose per l’ambiente, gli zaini Kånken risultano privi di PFC (composti perfluorurati).

Il modello classico è in vinylon, una fibra sintetica impermeabile e durevole realizzata con il nylon riciclato, che permette di ridurre la dipendenza dalle risorse non rinnovabili e l’utilizzo di acqua ed energia.

Da qualche anno la Fjällräven ha introdotto un nuovo modello chiamato “RE-Kånken”, attualmente lo zaino più sostenibile al mondo!

Questo zaino eco-friendly è realizzato in poliestere riciclato, ottenuto da 11 bottiglie di plastica; il materiale viene successivamente tinto con la tecnologia SpinDye, riducendo significativamente il consumo di acqua, energia e prodotti chimici.

L’orientamento volto al rispetto della natura non coinvolge solo la fase di produzione: la Fjällräven si impegna nella lotta per la salvaguardia degli animali, in particolare della volpe artica da cui prende il nome.

Lo stesso Kånken fa parte del progetto “Save the Arctic Fox”: per ogni zaino venduto l’azienda devolve 10€ alla ricerca sull’incidenza dei cambiamenti climatici sull’estinzione della volpe scandinava.

Oltre ad essere prodotto con materiali capaci di resistere alle intemperie e al tempo, poi, l’azienda svedese fornisce un servizio di riparazione con l’intento di allungare il ciclo di vita del prodotto: un Kånken, quasi come un diamante, può davvero essere per sempre!

La Fjällräven è riuscita a fare della sostenibilità, principio cardine della sua etica aziendale, un elemento distintivo agli occhi del consumatore, ormai sempre più eco-responsabile.

Lo zaino Kånken è la dimostrazione che un buon design e un approccio eco-friendly rappresentano ad oggi un mix vincente per ottenere un vantaggio competitivo nel settore della moda.

È la sostenibilità la vera moda del momento!

Serena Maria Tripodi

Associato in prova Area HR


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Uniqlo: la moda giapponese nel mercato europeo
Previous Article
Fine del QE: svolta per la politica monetaria europea?
Next Article

Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 391 714 4324

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 391 714 4324

 
 
Copyright 2023 by JELU Consulting All Right Reserved.