
JELU consulting
Recruiting
Processo di selezione
Invio candidatura
Prepara un CV professionale e una cover letter rappresentativa della tua personalità e del tuo interesse per JELU; carica il tutto in questa sezione del sito e compila il form per l’application, selezionando l’area (o le aree) a cui sei interessato: se il tuo profilo catturerà l’attenzione dei nostri recruiter, verrai contattato per affrontare il colloquio di gruppo.
Colloquio di gruppo
Il colloquio di gruppo si pone l’obiettivo di analizzare competenze di team working, capacità relazionali ed efficienza dei singoli candidati attraverso l’assegnazione di business case: una volta suddivisi i candidati in gruppi di lavoro ed avergli assegnato un tempo a disposizione, sarà chiesto loro di costruire una discussione per raggiungere una soluzione comune al problema posto.
Colloquio motivazionale
Il colloquio motivazionale, di durata 15-20 minuti, è volto all’analisi delle capacità espositive e di autovalutazione del candidato e della sua abilità di interfacciarsi con una realtà professionale. Il recruiter sottoporrà alcune domande di vario genere partendo dalla base di CV e lettera motivazionale, al fine di discutere non solo di eventuali esperienze pregresse, ma anche di far emergere la personalità del candidato e la motivazione ad entrare a far parte di JELU.
Colloquio tecnico
Il colloquio tecnico, differenziato per area e svolto direttamente dai suoi componenti, ha lo scopo di valutare le skill necessarie per far parte del gruppo al quale si aspira attraverso l’analisi di casi specifici e domande di logica. In base a criteri che variano a seconda dell’area, vengono valutate quindi le capacità analitiche individuali, per testare se effettivamente il candidato sia pronto ad entrare in JELU.
Periodo di prova
Una volta affrontati i vari step e averli superati tutti con successo, entrerai a far parte di JELU come Associato in prova per un periodo di circa quattro mesi: lavorando al fianco degli Associati Senior nella realizzazione di commesse e progetti, non mancheranno le occasioni di crescita e l’opportunità di confermare la propria presenza stabile nell’associazione.
Quale area è più adatta a te?
Nonostante ogni squadra abbia delle competenze specifiche, si lavora in un’ottica di collaborazione costante il cui obiettivo ultimo è garantire i migliori risultati nella realizzazione di eventi e servizi.
L’area Consulenza d’Impresa effettua studi economico-finanziari e analisi di mercato e settore, realizza business plan e si occupa dello sviluppo di business model. Per entrare a farne parte occorre possedere conoscenze teoriche rapportate al livello di studi, attitudine al team working e capacità logico-analitiche e critico-deduttive che consentano buone analisi dei dati.
L'esperienza in JELU










HAI ANCORA DEI DUBBI?