loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
JELU Tips  ·  Senior Tips

Cos’è Jelu: la riflessione di un sognatore

By Mauro Campus  Published On Marzo 16, 2018

Oggi vorrei condividere con voi un articolo un po’ inusuale rispetto agli standard di Jelu Tips in quanto si tratta di una riflessione personale sul significato di far parte di questa associazione così splendidamente complessa. Prima di condividere questa riflessione vorrei però spiegarvi come essa nasce: io sono una risorsa uscente del team di Marketing, visto l’avvicinarsi della mia laurea magistrale, e l’associazione sta attualmente svolgendo la sessione di recruitment invernale, l’ultima alla quale parteciperò. Ciò mi ha portato a riflettere su cosa JELU Consulting ha significato per me in quest’ultimo anno e mezzo e cosa vorrei che JELU fosse per coloro che entreranno in questa associazione durante questo recruitment e quello a venire.

Vedete, molte delle persone che sono entrate in una Junior Enterprise o che stanno valutando di entrarci lo fanno generalmente per una convinzione, la convinzione che la JE è palcoscenico in cui mettersi alla prova, crescere e sviluppare competenze necessarie nell’ambiente lavorativo. Tutto ciò è vero, ma JELU, come ogni Junior Enterprise, è anche molto, molto di più.

Ciò che viene spesso trascurato è che le Junior Enterprise sono innanzitutto una eredità. Chi entra nell’associazione è di fatto ereditario di ogni cosa gli associati prima di lui abbiano costruito e, con ogni sua azione come associato, modifica questa eredità, a volte in meglio e a volte in peggio, per poi lasciarla a sua volta a chi subentrerà al suo ruolo. In quest’ottica primaria responsabilità di chiunque entri a far parte dell’associazione è essere proattivo nel lasciare un proprio contributo o anche nel solo provarci.

JELU Consulting è un’associazione nuova, fondata meno di due anni fa e per questo particolarmente fragile. Nel corso della mia permanenza l’ho vista crescere, evolversi, modificarsi… ho visto persone entrare e uscire, alcune motivate a migliorare non solo sé stessi ma anche l’associazione, altre, ahimè, entrate solo per inserire una voce nel curriculum. Siamo un’associazione giovane, un neonato che muove i primi passi lungo un ponte che collega università e imprese, gattoniamo, camminiamo, cadiamo, ci rialziamo e ripetiamo, ancora e ancora e ancora. Ma non demordiamo mai.

Entrare in JELU, entrare in una Junior Enterprise, significa innanzitutto questo. Significa impegnarsi per costruire qualcosa di solido non per sé ma per gli altri. Per il fratello, il parente, l’amico e lo sconosciuto che un giorno potranno a loro volta crescere tramite questa associazione e farla crescere. La Junior Enterprise non è solo il primo luogo dove crescere professionalmente, è anche il primo luogo dove lasciare un impatto significativo sul nostro Paese, perché tramite la crescita di realtà come questa si mette in moto quel fantastico ciclo di innovazione e miglioramento delle nuove generazioni che un giorno aiuterà tutti noi.

Io presto uscirò da JELU e so di aver fatto tutto ciò che potevo per migliorare questa eredità. Io presto uscirò da JELU e so che c’è ancora tanto da fare per farla crescere. Io presto uscirò da JELU e non chiedo niente più di semplice passione.

Io sono Riccardo Santoli e sono un Junior Entrepreneur.

Scritto da Riccardo Santoli
Associato nell’area Marketing


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

I redditi “virtuali” sono tassabili?
Previous Article
GDPR, la nuova direttiva della privacy dei cittadini
Next Article

Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 346 957 0054

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 346 957 0054

 
Copyright 2022 by JELU Consulting All Right Reserved.