loader image
Close
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
  • Il nostro Team
    • CDA
    • Consulenza Legale
    • Consulenza d’Impresa
    • Business Development
    • HR & Audit
    • Marketing
    • Alumni
  • Join Us
  • About
  • JeluTips
  • Contattaci
Linkedin Instagram Facebook

EnglishItalian
EnglishItalian
JELU Tips  ·  Marketing

Alla ricerca della chiave del successo: aprirà ogni porta del mondo social?

By Elena Morelli  Published On Aprile 26, 2022

Successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri gli altri a raggiungere nella loro. Esisterà un’unica definizione in grado di descrivere analiticamente questo termine? In realtà no. Successo significa realizzazione personale, ricchezza e fama. Tuttavia, può anche diventare sinonimo di riconoscimento pubblico, popolarità e merito. E’ un concetto che oscilla tra una sfumatura di significato e l’altra, partendo dalle aspirazioni personali.

Indipendentemente da ciò che si raggiunge, l’importante resta ciò che nel mentre si apprende. Proviamo ora a spostare questo concetto su un piano più concreto. Perché i giovani d’oggi sono spinti dall’ambizione di avere successo? I giovani sanno che il successo non è un risultato immediato e tangibile, ma il prodotto di dedizione e costanza che ripaga ogni sacrificio. Hanno fiducia in se stessi e ripercuotono questa stessa fiducia nel domani. 

Sarà che a volte ci sentiamo dei supereroi, ma in fondo sappiamo che siamo solo pieni di vita e abbiamo il mezzo necessario per diffondere le nostre idee: internet. A questo punto ci staremo sicuramente chiedendo: ma se anche i supereroi hanno dei punti deboli, quali sono i nostri? Alcuni esempi possono essere la mancanza o l’eccessiva fiducia in noi stessi, la tendenza  a procrastinare, la mancanza di una buona organizzazione.

La vulnerabilità viene però perfettamente bilanciata dai nostri punti di forza. Passione, creatività e spirito di squadra ci rendono i candidati ideali per posizioni molto ambite. Vediamo ora come molti giovani sono stati in grado di raggiungere il successo tramite i social, ritagliandosi un ruolo come influencer o digital entrepreneur. 

Chi sono i nuovi del business mediatico e quanto è facile diventarlo?

L’influencer è un individuo che, avendo un largo bacino d’utenza a disposizione, riesce ad orientare la scelta dei clienti nell’acquisto di prodotti o nell’utilizzo di determinati servizi. Ciò è reso possibile perché le loro opinioni risultano essere sicuramente affidabili. Nel corso degli anni, sono state individuate numerosi metodi di classificazione per gli influencer, tuttavia possiamo affermare con certezza che le categorie più rilevanti sembrano essere due: l’ampiezza del bacino di utenti coinvolti ed il livello di influenza esercitata.

Nella prima categoria, nel 2018 l’associazione americana Ana (Association of National Advertisers) individua quattro sottogruppi: micro-influencer, macro-influencer, mega-influencer e celebrity. Nella seconda invece, Forrester Research già nel 2010 aveva delineato tre categorie principali quali: i social broadcaster, i mass-influencer e infine i potential-influencer. 

Con digital entrepreneur si intende, invece, il lavoro di un individuo che quotidianamente, con costanza e dedizione unite ad un pizzico di creatività, crea e successivamente offre un nuovo servizio o un prodotto all’avanguardia. In questo modo dimostra non solo a se stesso ma anche all’intero mondo social il proprio valore. Valore di imprenditore e di innovatore. Da Cameron Dallas e Kylie Jenner, da Chiara Ferragni a Jeffree Star fino ad Olivia Palermo, Jack Morris a Muriel. Insomma, ci sarà sicuramente un influencer o un d.e. per il tuo campo di interesse! 

Ma allora troveremo forse un modo per entrare in questo mondo digitale? Dipende dalla porta che vogliamo aprire! Esiste una chiave universale del successo in grado di “sfondare” tutte le porte? La verità è che le serrature son come noi: non tutte uguali!

Elena Sofia Venturi

Associata Senior Area Marketing


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Web Tax in Italia: caratteristiche e criticità in attesa di un intervento comune
Previous Article
Food marketing: dalla ricerca del prodotto all’esigenza di un’esperienza
Next Article

Jelu Consulting, da sempre al tuo fianco.

Hai bisogno di una consulenza?

+39 346 957 0054

ufficiostampa@jelu.it

CONTATTACI

Aiutiamo i nostri clienti
a realizzare le proprie idee.

JELU Consulting: da sempre al fianco dei propri clienti.

Linkedin Instagram Facebook

Esplora il nostro sito

Home
Servizi
Il nostro Team
Chi siamo
Contattaci
FAQ

Contatti

ufficiostampa@jelu.it
Viale Romania 32, Roma
+39 346 957 0054

 
Copyright 2022 by JELU Consulting All Right Reserved.